8 cose che i volontari del Festival non potevano fare (ma hanno fatto)

intelisano_volontario

Questo Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia ho avuto il compito di raccontare i volontari. Vi ho salutati tutti con questo post conclusivo, e poco altro posso aggiungere. Mi limito a un post elenco su una serie di cose che questi ragazzi hanno fatto durante #ijf14. Cose che la dicono lunga sul genere di opportunità che si vengono a creare a Perugia (sono il primo ad averne vissuto). Da chi riceve un feedback su twitter dai grandi nomi internazionali, magari un follow, a chi ottiene offerte di lavoro. Buona fortuna, ragazzi!

  1. Ludovica Lugli, che viene dalla Scuola Holden ha twittato Wolfgang Blau, capo delle strategie digitali di The Guardian. Lui ha risposto linkando l’embed del video: “Puoi inserirlo?”
  2. Sofia Lotto Persio ha ricevuto feedback sui social da Felix Salmon, Om Malik e Wolfgang Blau.
  3. Roberta Covelli ha avuto due incontri/scontri con politici di rilievo. Il senatore Mario Monti, che ha intervistato, non senza difficoltà.  Poi l’attuale ministro della giustizia Orlando, invitato all’acceso panel sulla Terra dei Fuochi. Racconta Roberta: “Gli ho chiesto: ‘Ministro, come ministro della Giustizia le querele temerarie sono un’intimid….’ ma mi ha bloccato dicendo era venuto a parlare di Terra dei Fuochi. Io gli ho spiegato che è il Festival del giornalismo”.
  4. Gaia Martignetti pare avrà un colloquio con Beppe Severgnini. E pare sia “colpa” mia e di questo post, che Severgnini ha apprezzato e retwittato. Fateci sapere come andrà.

  5. Max Brod è finito a pranzare niente meno che con Bill Adair, che ha col suo PolitiFact ha vinto il premio Pulitzer nel 2009. Uno dei massimi esperti mondiali di fact-checking. Dice Max: “Io collaboro con la prima redazione di fact-checking italiana,  Politicometro (diretto da un ex volontario del Festival, Matteo Agnoletto), che era al panel di Adair assieme a Pagella Politica.
  6. Silvia Liguori ha avuto da Caterina Soffici, giornalista e scrittrice, oltre il follow su twitter, alcuni consigli su come migliorare il proprio curriculum vitae. Meglio che con l’attuale sistema Europass. Speriamo serva a Silvia per trovare subito un lavoro che la soddisfi.
  7. Daniele Palumbo ha fatto alcune traduzioni per la troupe di Rainews presente al Festival, e in particolare quella per Richard Gingras (Google). Dopo una chiacchierata, Daniele ha ottenuto una proposta di colloquio per Google News a Londra, in merito a una posizione di data journalist-analyst. Daniele, anche tu facci sapere come va a finire.
  8. Infine, Antonella Mautone. “Andrea Scanzi è venuto al nostro tavolo a salutarci quando eravamo nello stesso pub e ho potuto fargli i complimenti per lo spettacolo… è stato carinissimo”. Beh, forse questo non c’entra granché. Lo metto lo stesso, per la gioia delle volontarie future.

di Michele Azzu
(Foto: Roberto Baglivo)