Skip to content
  • Friday, December 8, 2023
#ijf19 WebMagazine

#ijf19 WebMagazine

International Journalism Festival

  • Home
  • #ijf19
  • video
  • italiano
  • english
  • Contatti
  • Home
  • Interviews
  • Un dialogo possibile, intervista all’imam Izzedin Elzir
Interviews italiano video

Un dialogo possibile, intervista all’imam Izzedin Elzir

April 17, 2015
Giulia Perona
  • 40
  • 0

Jihad non è una parola che indica per forza la guerra. Il termine jihad potrebbe essere tradotto come “sforzo”, una conversione, non in termini religiosi, che la persona affronta ogni giorno. Jihad indica un miglioramento che avviene giorno per giorno: cambiare se stessi per non rimanere immobili e uguali.

In un’Italia sempre più multiculturale, è necessario affrontare i temi del dialogo e della comunicazione tra religioni diverse, soprattutto per evitare che il nostro glossario sia distorto dalla propaganda e dal fondamentalismo.

Questo il tema del panel Dialogo e comunicazione interreligiosa, segnaletica per giornalisti smarriti, durante il quale si sono incontrati rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste: Izzedin Elzir, imam di Firenze e presidente dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia; Victor Magiar, assessore alla cultura dell’Unione delle comunità ebraiche italiane e monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo. A moderare l’incontro Chiara Longo Bifano di Rai News 24.

Ecco l’intervista realizzata con l’imam Elzir.

@GiuliaPerona

Tags: Chiara Longo Bifano, Dialogo, Domenico Mogavero, ijf15, Imam, Izzedin Elzir, Jihad, Victor Magiar

Post navigation

Aj+ o il futuro del giornalismo
Clima di cattiva informazione: verso la COP 21 di Parigi
Copyright © 2023 #ijf19 WebMagazine
Privacy Policy
Contatti
International Journalism Festival - Il Filo di Arianna - P.I. 02480770540